iorestoinsala – Babboleo

iorestoinsala

‘Caro Lucio ti scrivo’. La serata evento su Circuito Cinema Genova

4 marzo 1943, una data che ha segnato in maniera indelebile la musica italiana, il giorno in cui nacque Lucio Dalla e il titolo di una sua immensa canzone.

In occasione di quello che sarebbe stato il 78° compleanno del grande artista bolognese, questa sera sulla piattaforma #iorestoinsala del Circuito Cinema Genova sarà proposta una serata speciale per ricordarlo attraverso un evento live e la proiezione di due film a lui dedicati, ‘Caro Lucio ti scrivo’ di Riccardo Marchesini e ‘Senza Lucio’ di Mario Sesti.

Entrambi i film saranno preceduti da una presentazione in live streaming a cura di Jacopo Tomatis, musicologo e autore del libro ‘E ricomicia il canto’, in dialogo con il giornalista Alessandro De Simone

L’evento live avrà inizio alle ore 19, info e modalità di accesso su https://circuitocinemagenova.com/eventi/lucio-iorestoinsala/

CARO LUCIO TI SCRIVO
regia di Riccardo Marchesini

Egle era la postina di Lucio Dalla. La cosa curiosa è che, anche dopo la scomparsa del cantautore, il suo lavoro non pare essere finito. Egle infatti entra misteriosamente in possesso di una serie di lettere indirizzate a Lucio. I mittenti sono i protagonisti di alcune delle sue canzoni più belle che hanno deciso di prendere carta e penna per contattarlo. Che ne è stato di Anna e Marco? Chi è Futura, come mai si chiama così? Il “caro amico” a cui Lucio scrive ne L’anno che verrà che fine ha fatto? Fiction e documentario diventano una cosa sola per scoprire Lucio Dalla da un punto di vista inedito: quello dei suoi “figli”. Sullo sfondo, Bologna, com’era e com’è. E, ovviamente, le note immortali di Lucio.

SENZA LUCIO
regia di Mario Sesti

Il racconto di Lucio Dalla attraverso gli occhi di Marco Alemanno: il loro incontro, l’amore per il Sud d’Italia, la passione per il cinema, la sua bulimica curiosità, la frenesia mercuriale e l’umorismo inesauribile. E poi Bologna, Manfredonia e la Sicilia. Non mancano le voci di chi con Lucio ha collaborato e lo ha conosciuto meglio: Charles Aznavour, Paolo Nutini, John Turturro, i fratelli Taviani, Isabella Rossellini, Ernesto Assante, Gino Castaldo, Renzo Arbore, i Marta sui Tubi, Piera Degli Esposti, Paola Pallottino, Toni Servillo.

”Tutti pazzi per Yves”, quando l’intelligenza artificiale fa…rap! Live streaming su Circuito Cinema Genova

Proseguono gli eventi in diretta streaming sul portale del Circuito Cinema Genova, attraverso la piattaforma #iorestoinsala.

Giovedì 4 febbraio alle 20.30 sarà proposta la travolgente commedia francese ‘Tutti pazzi per Yves’, con la presentazione live del rapper Frankie-hi-nrg mc.

La storia è quella di Jerem (William Lebghil, dopo i successi di Due sotto il burqa e C’est la vie – Prendila come viene), un giovane rapper che viene convinto da una startup digitale a sperimentare Yves, un nuovo tipo di frigorifero dotato di Intelligenza Artificiale.

Yves instaurerà con Jerem una strana forma di amicizia diventando un rapper migliore di lui e di maggior successo, arrivando ad influenzare sempre di più la vita e la carriera del ragazzo, trasformandolo in una vera star. Almeno finché lo stesso Yves non inizierà ad apprezzare (e desiderare) i frutti del successo e della fama…

Tutti pazzi per Yves sarà proposto in versione originale sottotitolata, mantenendo così tutte le parti rap originali. L’adattamento italiano delle canzoni è stato curato da Frankie hi-nrg mc che prima dell’inizio presenterà il film in diretta Zoom.

https://circuitocinemagenova.com/eventi/tutti-pazzi-per-yves-iorestoinsala/

Ma Trump è sano di mente? Guarda ‘UNFIT’ online sul Circuito Cinema Genova.

Il cinema a casa, nel senso più letterale del termine, con la possibilità di assistere a film, anteprime e rassegne sui propri schermi domestici.

E’ il progetto #iorestoinsala al quale ha aderito il Circuito Cinema Genova, tramite il cui portale si può assistere alle proiezioni ma anche ad incontri online, streaming, anteprime, eventi ed appuntamenti digitali con i filmmakers.

Da segnalare tra le proposte di questo inizio settimana il docufilm ‘UNFIT-LA PSICOLOGIA DI DONALD TRUMP‘, sottotitolo ‘Siamo proprio sicuri della sanità mentale del’ (ex) uomo più potente del mondo?’, documentario uscito poche settimane prima delle elezioni presidenziali americane che hanno decretato la grottesca (e non ancora completata) uscita di Trump dalla Casa Bianca.

Il regista e produttore Dan Partland ha intervistato psichiatri, psicologi, storici e comunicatori politici per individuare i motivi che hanno reso il 45° presidente americano inadatto (unfit) al proprio ruoli istituzionale in maniera, questa è la tesi proposta dal film, pericolosa per la nazione e per il mondo.

Per guardare un film su #iorestoinsala sul pc o su smart tv non è richiesta nessuna registrazione, basta scegliere il film o l’evento su circuitocinemagenova.com ed accedere alla sala virtuale con il codice rilasciato all’acquisto del biglietto. La visione può iniziare entro un’ora dall’orario indicato e una volta iniziato il film si hanno a disposizione 48 ore per completarlo.