Genova, città che resiste ma chiede risposte. Il libro di Donatella Alfonso e Luca Borzani
In una Genova che in questi anni ha dovuto, e deve, combattere contro il degrado dei quartieri, la tragedia del ponte Morandi e il Covid, la ‘resistenza’ è costituita da una rete di associazioni e di volontari che lavorano per arginare il disagio e dare nuova vitalità e prospettiva ai propri territori, offrendo nuove energie e proposte per la Genova dei prossimi anni.
“La città che resiste. Genova tra solidarietà, idee e attese irrisolte” di Donatella Alfonso e Luca Borzani (edito da De Ferrari) raccoglie i reportage usciti sulle pagine genovesi de La Repubblica tra il 2018 e il 2019, ed apre un dibattito sull’attività del volontariato e dall’associazionismo ini una città che, a fronte di attese irrisolte e soluzioni sospese, chiede risposte urgenti e concrete. I due autori raccontano il libro a Babboleo.it
La presentazione di Donatella Alfonso
La presentazione di Luca Borzani