Il coordinamento delle Associazioni Oregina-Lagaccio: “progetti per una reale riqualificazione, non calati dall’alto”

Questa mattina presso l’ex Caserma Gavoglio, in via del Lagaccio 41 a Genova, la conferenza del Coordinamento delle associazioni Oregina-Lagaccio per illustrare le posizioni del coordinamento rispetto ai progetti della funivia e dell’isola ecologica. “Progetti calati dall’alto, e altamente impattanti, realizzati senza la partecipazione dei cittadini e delle associazioni presenti sul territorio, che non traggono alcun vantaggio da questi progetti, che anzi rappresentano una nuova schiavitù per il quartiere” – spiega Maura Olmi, del coordinamento delle associazioni Oregina-Lagaccio – “il quartiere chiede invece da anni l’apertura verso il mare con l’abbattimento del Palazzo Rosso e il potenziamento dei mezzi di trasporto già esistenti per interrompere l’isolamento della zona e tornare a farla vivere“.