natale – Babboleo

natale

Il caro vita non ferma il Natale

Il caro bollette, insieme ai problemi inerenti alla pandemia e alla guerra, non spegne la voglia di festeggiare il Natale.
Quest’anno, secondo le previsioni dell’ufficio studi di Confartigianato, in Liguria si spenderanno 655 milioni di euro per regali e per la tavola: il 2,9% della spesa in Italia, di cui 436 milioni in prodotti alimentari e bevande, mentre 219 milioni in altri prodotti e servizi tipici natalizi.

In particolare Genova si posiziona tra le prime venti d’Italia dove l’importo speso supererà i 300 milioni, rappresentando l’1.6% del consumo natalizio complessivo del Paese. Tra le altre province spicca Savona, dove si spenderanno 117 milioni, seguita infine da Imperia e La Spezia con un totale di 89 milioni ciascuna.

Il periodo delle festività natalizie risulta, così come confermano anche i dati, di fondamentale importanza per gli artigiani: le vendite al dettaglio godono di un notevole incremento grazie agli acquisti natalizi anche grazie ai consumatori che scelgono con più attenzione i loro doni e prediligono prodotti del territorio che garantiscano qualità e maggior pregio.

Abbiamo verificato con i nostri artigiani che il carovita ha inciso, portando maggiore selezione del regalo natalizio, ma fortunatamente non si è rinunciato alla qualità” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Luca Costi, segretario regionale Confartigianato Liguria“Invitiamo sempre i consumatori ad acquistare prodotti dell’artigianato per poter far sì che l’economia possa ripartire malgrado le difficoltà del periodo“.

A Genova il regalo è originale e solidale all’Emergency Infopoint

Lo spirito del Natale si incarna profondamente nelle attività di Emergency, l’associazione da tanti anni presente in zone di guerra e povertà del mondo ed ora attiva anche sul fronte dell’emergenza sanitaria legata al Covid 19.

In occasione delle festività natalizie a Genova è stato inaugurato il nuovo Emergency Infopoint  in Salita Santa Caterina 21/23R, l’occasione per scegliere nello shop i propri regali originali e solidali, tra oggetti etnici provenienti dai territori dove l’associazione è presente e articoli con il marchio Emergency. Un’opportunità anche per entrare in contatto con le attività svolte dall’associazione in Italia e nel mondo

Sino al 24 dicembre, il punto Emergency a Genova sarà aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle 19 per poi proseguire l’attività di divulgazione e l’organizzazione di eventi, proiezioni, corsi e mostre.

Covid Liguria, Boeri (Coldiretti): “Occorre fare il possibile per evitare il lockdown a Natale”

Il periodo delle feste e in particolare il Natale, senza i turisti costerebbe all’Italia 4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in vacanza proprio in questo periodo. È quanto emerge da un’indagine portata avanti da Coldiretti.

Qual è invece la situazione in Liguria? Ne parliamo su Babboleo News – Cosa succede in Liguria con Gianluca Boeri, Presidente Coldiretti Liguria