nautica – Babboleo

nautica

Numeri record per la 62esima edizione del Salone Nautico: +10,7% di visitatori rispetto al 2021

103.812 visitatori con un incremento del 10,7% rispetto al 2021, 998 brand in esposizione, oltre 1000 imbarcazioni esposte, 168 novità presentate, 4463 prove in mare, 11 ore di servizi televisivi, 1117 giornalisti accreditati provenienti da 35 differenti paesi da tutti i continenti” – questi i numeri della 62esima edizione del Salone Nautico di Genova esposti dal Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi alla tradizionale conferenza stampa di chiusura dell’edizione 2022 – “Già da domani andremo a progettare il prossimo Salone, a Genova dal 21 al 26 settembre 2023

Guardo una città che ha dato il suo meglio quest’anno” – commenta il Sindaco di Genova Marco Bucci – “Ho sentito tutti dire ‘quanto è bella Genova’, segno che i progetti che stiamo portando avanti hanno colto nel segno. Tutti sanno che il Salone del 2024 sarà unico al mondo, quindi ora sta a noi tirarci su le maniche e lavorare“.

Una città che ha abbracciato il Salone con tantissime iniziative di straordinaria qualità e livello che hanno coinvolto tutti i cittadini” – sottolinea il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – per festeggiare un settore che da lavoro occupazione e ricchezza ad una città che sul mare vive“.

Nautica, Garavaglia a Salone Genova: E’ settore strategico per Paese, ora investire. E arriva il sostegno del governo alla tappa di Ocean Race

Nautica e sostegno al settore ma anche supporto in vista della tappa genovese della Ocean Race di vela, che avrà il sostegno del governo. Lo ha annunciato oggi il ministro del Turismo Massimo Garavaglia impegnato in una visita al Salone Nautico nel pomeriggio di oggi e, in seguito, allo Yacht club di Genova insieme al governatore Giovanni Toti.
“Sosteniamo questa iniziativa – ha spiegato Garavaglia – la parte pubblica fa squadra per sostenere questa iniziativa con il comune, la regione. Sappiamo anche di altre regioni interessate. Ognuno farà la propria parte, insieme vedremo di portare a casa il risultato. Ci crediamo e siamo convinti che questa sia una grande opportunità, una grande vetrina per il sistema Paese e per l’Italia nel mondo”.
Nel pomeriggio Garavaglia ha visitato le aree espositive della Fiera parlando di sostegno al settore della nautica. “Ricordiamo gli anni in cui si pensava fosse una cosa intelligente tassare le barche – ha aggiunto parlando a margine con i cronisti – dimenticandosi che banalmente poi le barche stanno sul mare e si spostano; fortunatamente questo appartiene al passato, adesso dobbiamo investire su un settore strategico per il Paese che è proprio la nautica. Sosteniamo questo settore: per esempio nella misura che stiamo predisponendo come ministero del Turismo per aiutare il rinnovamento delle strutture ricettive vogliamo inserire anche le marinerie. Noi abbiamo bisogno del massimo della qualità in ogni punto del Paese”. Ascolta le parole del ministro sul nostro sito.