onlus – Babboleo

onlus

“Emozioni Giocate nella Città”: il nuovo libro della Onlus genovese che supporta i bambini con disabilità

Emozioni Giocate è un’associazione non profit fondata a Genova nel 2011. Nasce dall’impegno di una mamma e dalla sua volontà di creare uno spazio dove poter accogliere il gioco e le emozioni dei bambini con disabilità, e dove questi possano essere espressi in libertà. Nella struttura i bambini, attraverso diverse attività di gruppo, possono sviluppare al meglio le loro capacità, migliorando il loro benessere psicologico e accrescendo la loro autostima. Tutto questo permette ai ragazzi di sperimentarsi come parte attiva e non sentirsi più invisibili. Da qui nasce l’idea di creare l’Associazione Emozioni Giocate, che a tutt’oggi può avvalersi del titolo di ONLUS, reso possibile dall’aiuto di privati e diversi enti e istituzioni che si sono uniti accompagnando gli ideatori nella costruzione del centro. I Sacerdoti del Sacro Cuore donano lo spazio concreto dove l’Associazione svolge le proprie attività: i padri Dehoniani hanno scelto di restare vicino ai bambini e alle loro famiglie, aprendo la loro residenza “Casa del Missionario” a Genova e adattando i locali alle esigenze delle nostre attività quotidiane.

Emozioni Giocate offre corsi di tipo ludico creativo – quali ad esempio teatro, musica, arte, yoga, pet therapy – e altri finalizzati alla conoscenza di se stessi e al raggiungimento di una propria indipendenza. Ma c’è di più. Emozioni Giocate arriverà in tutte le librerie, questo è il nuovo progetto che sta realizzando l’Associazione. Si chiamerà “Emozioni Giocate nella Città”, un volume realizzato grazie alla collaborazione dei bambini e dei ragazzi che frequentano la struttura, insieme al famoso storico genovese Ferdinando Bonora. Sì, perché questa insolita comitiva, ha fatto il giro di tutta “la Superba”, raccogliendo storie, emozioni, racconti e ambientazioni che verranno racchiuse in questo libro.

Il Porto Antico, la Lanterna, le vecchie mura della città, passando per il Museo del Mare, i caruggi e la Chiesa dell’Annunziata, fino ad arrivare alla cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo Ducale, Porta Soprana, il Palazzo Reale e i Palazzi dei Rolli, questi, ma anche luoghi e scorci magari meno conosciuti e “affollati” sono tra i posti incantevoli di Genova, città dell’arte, che i ragazzi dell’Associazione e Ferdinando Bonora, hanno visitato e poi raccontato. Il tutto alimentato attraverso le domande e le curiosità che i ragazzi hanno posto al loro amico storico, perché oltre a voler conoscere loro stessi, hanno voluto conoscere e raccontare la loro città.

Babboleo Onlus per la Liguria: donazione di 800 maschere granfacciali

Oggi giornata importante per tutto il gruppo Babboleo: l’Associazione Babboleo Onlus consegna al Presidente Giovanni Toti 800 maschere granfacciali da donare alle terapie intensive degli ospedali liguri, in particolare il Policlinico San Martino di Genova.

La dott.ssa Rebecca Angelica Miscioscia, Coordinatrice Progetti Sanitari della Babboleo Onlus, presenta il progetto:

Le 800 maschere oltre a rappresentare concretamente un grande gesto di solidarietà, costituiscono anche un vero e proprio prodotto d’eccellenza nostrano, come spiega Angelo Gratarola, Direttore U.O. Anestesia e Rianimazione e Direttore Dipartimento Emergenza-Accettazione dell’Ospedale Policlinico San Martino:

Il Presidente Giovanni Toti non poteva far altro che accogliere a braccia aperte un’iniziativa simile, soprattutto in un momento di così grande difficoltà per Genova e la Liguria: