Via all’edizione digitale del Salone dello Studente

Il Salone dello Studente fa tappa in Liguria con un’edizione digitale e totalmente gratuita. Cinque giorni, dal 3 al 7 novembre, ricchi di appuntamenti, stand virtuali e tour interattivi per far conoscere agli studenti delle scuole superiori tutte le offerte formative post diploma nazionali e internazionali.

‘‘Uno dei temi più importanti è cercare di connettere e collegare il tema della scuola al mondo del lavoro e dell’occupazione. I ragazzi devono seguire la loro indole e le loro passioni, ma avendo chiaro come e dove andranno a inserirsi nel mondo dell’industria’’ racconta Domenico Ioppolo, amministratore delegato di Campus Editori e organizzatore del Salone.

In Italia crescono le immatricolazioni, che, secondo i dati Miur, per il 2020/2021 sono incrementate del 5,7% rispetto all’anno precedente. In particolare si registra il grande balzo della Liguria (+25%), con Genova passata da 5.832 immatricolazioni nel 2019/202 a 7.281 nel 2020/2021.

Le indicazioni che abbiamo vanno verso materie nuove. Questi ragazzi stanno entrando in un mondo completamente nuovo, basti pensare che attualmente la stragrande parte dei lavprio che i nostri giovani faranno sono lavori che attualmente neanche esistono’.

Il Salone dello Studente, proprio come in una fiera reale, ospiterà gli studenti che si ‘recheranno’ all’evento collegandosi al sito www.salonedellostudente.it, che troveranno nel Padiglione Espositivo stand virtuali di accademie, ITS e atenei.

Al Salone i ragazzi troveranno anche percorsi espositivi dove sfogliare videogallery e sfogliare brochure di sedi e corsi, sale workshop dove seguire presentazioni delle offerte formative di università e accademie, sportelli consueling di coaching in cui porre domande e dialogare con gli interlocutori, test attitudinali da provare e corsi pratici di orientamento alla vita università con simulatori dei test di accesso alle facoltà.

‘‘E’ un anno estremamente importante per la scuola perché mai come quest anno ci sono soldi da spendere nel mondo della scuola, di cui la scuola ha bisogno per un profondo rinnovamento e per un profondo cambiamento’’.

Ai microfoni di Radio Babboleo Domenico Ioppolo, organizzatore del Salone dello Studente in tutta Italia

Inizia domani, 3 novembre, il Salone dello Studente 2021/2021, cosa attende i nostri studenti?’’

Per quanto riguarda la Liguria come sono andate le immatricolazioni e quali sono i percorsi didattici che riscuotono maggior successo?