Arriva l’estate e in Liguria tornano i grandi festival delle parole.
La Liguria fa il suo ingresso nell’estate con due grandi appuntamenti culturali legati al tema della parola . Ha preso il via a Genova la 27a edizione del Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate”, la più grande e longeva manifestazione italiana di poesia, con oltre 1700 poeti e artisti intervenuti nelle 26 edizioni fin qui effettuate, 120 eventi gratuiti ogni anno,11 giorni consecutivi di programmazione e un format esportato in vari Paesi tra i quali Belgio, Francia, Finlandia, Giappone, Germania.
Come ogni anno, la poesia viene presentata in tutte le sue forme e in rapporto alle altre arti, in particolare musica, teatro, cinema e arti visive, attraverso decine di eventi gratuiti tra letture, performance, concerti, incontri, mostre, installazioni e proiezioni.
Sino al 20 giugno grandi ospiti e tanti eventi in programma a Palazzo Ducale e in altre sedi: Corrado Augias, Paolo Nori, Max Manfredi, Frankie hi-nrg mc, omaggi a Dante, Battiato, Baudelaire, Caproni, John Giorno, Dostoevskij, concerti disegnati dal vivo, un tributo a Greg Lake e molto altro.
https://www.parolespalancate.it/programma2021/
Attesissima anche la nuova edizione del Festival della Parola 2021 a Chiavari, i cui incontri si svolgeranno come da tradizione, in Piazza Nostra Signora dell’Orto.
Ad inaugurare l’ottava edizione, domenica 4 luglio alle 21.30,sarà Luciano Ligabue, protagonista di una chiacchierata con la partecipazione dell’autore Massimo Cotto e del regista Duccio Forzano. Al rocker di Correggio sarà consegnato il premio “Ambasciatore della Parola” 2021, nuovo riconoscimento istituito dal Festival della Parola, assegnato a personalità di spessore che si sono distinte in ambito culturale, artistico o scientifico.
Martedì 13 luglio a ricevere il premio “Ambasciatore della Parola” saranno il geologo, divulgatore scientifico e conduttore televisivo Mario Tozzi e il cantautore Lorenzo Baglioni,
Gli incontri proseguiranno mercoledì 14 luglio, con lo spettacolo Shadows, protagonisti l’attore Massimo Popolizio, il jazzista Fabrizio Bosso e il pianista Julian Mazzariello, e venerdì 30 luglio con il reading Diversi, del giornalista Gian Antonio Stella.
Lunedì 2 agosto sarà ospite del Festival il regista e produttore Enrico Vanzina, per presentare il suo nuovo libro Una giornata di nebbia a Milano, e raccontare la sua carriera artistica in dialogo con il giornalista Emilio Targia. Chiuderà la rassegna l’incontro con la cantante Nada, in programma giovedì 2 settembre alle 21.30, moderato dal giornalista Enrico Deregibus.