Rossiglione, dopo i nubifragi si lavora ancora senza sosta su frane e viabilità per i ripristini

Tra frane ‘osservate speciali’, un territorio da monitorare dopo le piogge si lavora ancora senza sosta a Rossiglione per ripristinare strade e collegamenti devastati dall’acqua dopo le piogge record di una settimana fa, nubifragi che hanno fatto registrare dati record di precipitazioni a livello europeo.
Non la prima volta a dover gestire in prima linea un’emergenza idrogeologica per la sindaca del comune della Valle Stura Katia Piccardo, che fa il punto della situazione ad una settimana dall’ondata di maltempo che ha colpito in prevalenza l’entroterra di Genova e di Savona. “I terreni sono al collasso, completamente saturi per le piogge – spiega a Babboleo News – e anche in questi giorni in cui è tornato il sereno resta grande attenzione ai fronti di possibili ulteriori movimenti e smottamenti”.
A Rossiglione in 12 ore sono caduti oltre 740 millimetri di pioggia, quasi 1000 se si calcola invece sulle 24 ore. Restano ancora criticità sulle strade provinciali e sui fronti franosi dove nelle ultime ore sono intervenuti anche i rocciatori e i tecnici della Città Metropolitana. Ascolta l’intervista.