seno – Babboleo

seno

“Il Talento della Malattia” al Teatro Eleonora Duse: Uno Spettacolo Emozionante a Sostegno della Ricerca sul Tumore al Seno

Venerdì 6 ottobre, alle 20.30, al Teatro Eleonora Duse di Genova, andrà in scena “Il Talento della Malattia”, una produzione di Franco Albini Academy in collaborazione con la Fondazione AIRC.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Paola Albini e Natalia Piana, si basa sulle testimonianze di quindici donne pazienti oncologiche dell’associazione C6 Siloku e rientra nel ricco programma del Nastro Rosa AIRC, una campagna che dedica l’intero mese di ottobre alla sensibilizzazione sul tumore al seno, promuovendo l’importanza della prevenzione e della ricerca per la cura di tutte le pazienti.

“Il Talento della Malattia” non è un’opera teatrale tradizionale, ma un progetto multidisciplinare che si avvale di parole, immagini, musica e voci fuori campo e che si sviluppa come un percorso di autobiografia narrativa con lo scopo di rompere l’isolamento e la solitudine che la malattia porta con sé.

Attraverso un dialogo aperto con il pubblico, gli autori intendono portare consapevolezza sull’approccio più efficace per sostenere il paziente nel percorso di cura e l’importanza di dare voce alla malattia, raccontandola e condividendola per superare l’isolamento e la solitudine che spesso accompagna questa esperienza.

Il progetto servirà anche a raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulla lotta al tumore al seno della Fondazione AIRC.

I biglietti per assistere a “ Il Talento della Malattia” e contribuire al sostegno dei ricercatori AIRC, sono disponibili online sul circuito Teatro Nazionale Genova e presso la biglietteria del Teatro.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: com.liguria@airc.it o visitare il sito ufficiale della Fondazione AIRC all’indirizzo AIRC.IT/area-stampa.

Ottobre mese della prevenzione del tumore al seno: screening, consigli e focus sulle terapie con il Senologo Stefano Spinaci.

Ottobre mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. I numeri che raccontano la casistica ma anche i passi avanti sul tema della ricerca, le terapie e la prevenzione: su Radio Babboleo ne abbiamo parlato con il dottor Stefano Spinaci, dirigente medico del reparto di Senologia Chirurgica di Asl3 all’ospedale Villa Scassi di Genova, ospite nei nostri studi: ascolta l’intervista integrale.