sindaco – Babboleo

sindaco

Sanremo, Sindaco Biancheri: Festiva esplosivo, non poteva esserci partenza migliore

Tutto pronto per il debutto questa sera della 73esima edizione del Festival di Sanremo: riviera imperiese sold out, una partenza in grande stile per la kermesse più attesa dell’anno. “Credo – spiega il sindaco Alberto Biancheri – non potesse esserci una partenza migliore di questa, è stato già in questi giorni un Festival esplosivo invaso da tantissime persone: ieri sera sembrava già la serata finale con la città gremita, con i fuochi e tutte le iniziative collaterali. Questo è già un segnale importante per far capire quanto fosse importante questa edizione”.
Ascolta l’intervista completa sul nostro sito.

Depuratore di Sturla: presentato alla cittadinanza “Circuito sul Mare”

E’ stato ufficialmente presentato questa mattina alla cittadinanza il progetto di riqualificazione dell’area posta a copertura del depuratore di Sturla, a Genova. Un lungo percorso di collaborazione tra pubblico e privato ha portato alla conclusione di un progetto molto importante per la città.

Nel 2020 Alesbet si è aggiudicata il bando emanato dal Comune di Genova e, in stretta collaborazione con il Municipio IX Levante, è nato il Circuito sul Mare: una sfida volta al recupero di uno spazio urbano di pregio realizzata nell’arco di due anni con un investimento economico di 300mila euro.

Siamo contenti di aver contribuito concretamente alla realizzazione di quest’opera” – spiega il Presidente di Alesbet Alessandro Giacobbe – “l’esperienza maturata nella gestione dello spazio in questi primi diciotto mesi di sperimentazione ci consente oggi di programmare al meglio il completamento delle opere ancora necessarie e il calendario delle iniziative per la prossima stagione primavera-estate 2023”.

“Si restituisce così alla città uno spazio totalmente rinnovato e rivolto a chiunque voglia trascorrere del tempo in uno spazio affacciato sul mare e dotato di aree comfort” – racconta il Sindaco di Genova Marco Bucci – “un’operazione che si inserisce in più ampio progetto che vuole rendere Genova una città sempre più attrattiva per il turismo e vivibile per i cittadini”.

Circuito sul Mare offre così ad oggi un Bistrot, aperto tutti i giorni, uno spazio giochi per bambini, l’area cani e in estate il cinema all’aperto a cura di Circuito cinema, oltre che musica dal vivo e servizi gratuiti per i frequentatori della spiaggia adiacente. Grande impatto estetico il lavoro fatto per rendere l’area ricca di verde, che nel prossimo futuro sarà gestito in collaborazione con l’Istituto tecnico agrario “Bernardo Marsano“.

Crescita esponenziale dei contagi a Mele, il sindaco Ferrando: “Solo nell’ultima settimana 50 persone in isolamento”

Continua a crescere il numero di contagi da covid19 a Mele, dove negli ultimi dieci giorni c’è stato un aggravamento notevole: sono 50 le persone attualmente in isolamento o quarantena mentre il numero di contagi sale a 150/160 negli ultimi 2/3 mesi.

Ad essere contagiati sono anche diversi bambini, comportando di conseguenza la chiusura di 4 classi, primarie e secondarie, delle scuole di Mele.

Vaccinazioni a ritmi più accelerati” , è questa la richiesta del sindaco di Mele Mirco Ferrando.

Per quanto riguarda le vaccinazioni degli ultra ottantenni, il sindaco rassicura, affermando di aver stretto accordi con Asl 3 per una rimodulazione delle tempistiche e dei punti vaccinali ottenendo così vaccinazioni più a breve termine e punti vaccinali più vicini a Mele che prima dell’accordo era stata esclusa per mancanza di operatori sanitari.

Il sindaco, inoltre, fa un appello sul sito del Comune di Mele, rivolto a tutti i cittadini melesi (in particolare ai giovani) per ribadire che “non possiamo permetterci di essere superficiali” , richiamando tutti i cittadini al rispetto delle norme vigenti.

Su Babboleo News – Cosa succede in Liguria le parole del sindaco di Mele Mirco Ferrando

Frana di Gnocchetto, Oliveri (Campo L.): “Deve passare sotto la competenza di Anas”

Continua a creare innumerevoli problemi la frana in località Gnocchetto, tra Rossiglione e Ovada, e che collega la Liguria con il Piemonte.
Lunedì è attesa in Liguria la ministra alle Infrastrutture e ai Trasporti Paola De Micheli che dovrebbe incontrare i sindaci della Valle Stura, che approfitteranno della presenza della titolare del Mit per chiedere che la frana passi sotto la competenza di Anas, come ci spiega Gianni Oliveri, sindaco di Campo Ligure.