Nasce ‘Beyond Net Zero’, l’hackathon di ERG a caccia di giovani idee per un futuro sostenibile

“Beyond Net Zero” è un concorso di idee rivolto a studenti universitari, neolaureati e ricercatori, con l’obiettivo di trovare soluzioni innovative e visionarie per un futuro sostenibile. “Invitiamo i giovani a darci un’idea, a darci spunti, suggerimenti sui quali potranno essere basati i driver di evoluzione di un’azienda come ERG nel medio e nel lungo termine“, spiega Luca Brugoli, direttore delle relazioni istituzionali e regolamentari ERG.

L’hackathon nasce dall’esigenza di proporre una visione innovativa della corporate energetica del 2050, declinando i valori fondanti di ERG in uno scenario internazionale in cui l’innovazione tecnologica, ambientale e sociale sono al servizio della sostenibilità. Ed è questa la principale sfida rivolta ai giovani partecipanti, ai quali sarà chiesto di elaborare una visione aziendale basata sui due macro-temi del progetto: quali strategie implementare a fronte delle sfide legate al cambiamento climatico una volta raggiunti gli obiettivi di Carbon Neutrality e la sostenibilità dell’azienda nel prossimo futuro, misurandone l’impatto a livello climatico.

“Vorremo da quì al 2025 raggiungere oltre 20 mila studenti con i nostri progetti di formazione e di informazione sulle fonti rinnovabili e sulla sostenibilità. Questo è il nostro contributo per fare in modo che i temi della decarbonizzazione e della transizione ecologica diventino temi formativi e di costruzione del livello di apprendimento delle nuove generazioni”.

Le iscrizioni sono aperte sino al 20 settembre
Info: https://www.erg.eu/it/

Ai microfoni di Babboleo News Luca Brugoli, direttore delle relazioni istituzionali e regolamentari ERG.