Aeroporto-Erzelli, consegna dei progetti l’8 Novembre. Due nuove stazioni ferroviarie, People Mover e funicolare operative entro due anni

Il progetto, già ideato nel 2011 e studiato dal 2016, è finalizzato ad agevolare la mobilità internazionale nel polo tecnologico. RFI contribuirà alla realizzazione con un finanziamento di 20 milioni di euro. Prevista la costruzione di due nuove stazioni ferroviarie: Erzelli aeroporto e Cornigliano est.

Il progetto Gate – Ferrovie prende concretamente avvio in questi giorni; presentato questa mattina a palazzo Tursi, allo stato di cose attende il verdetto di istruttoria ambientale. Per l’assessore ai Trasporti Matteo Campora, << farà parte del sistema di trasporto suburbano, che non incide su quello dei “4 assi”: i sistemi viaggeranno paralleli , assolvendo a esigenze diverse >>.

Il sistema di trasporto, dal costo complessivo incerto ma sicuramente superiore agli 80 milioni di euro, si inserisce nel quadro di potenziamento del trasporto urbano personale e pubblico dell’agenda Bucci, parallelamente alla realizzazione dello svincolo Genova Ovest – Guido Rossa e altre migliorie alla viabilità. Prevede la costruzione di 3 distinti elementi: un trasporto su rotaia PeopleMover collegherà l’aeroporto Cristoforo Colombo a una stazione intermedia; da qui, un passaggio pedonale condurrà fino alla stazione ferroviaria. Da qui partirebbe una cabinovia “a grappolo” della portata di circa 600 persone all’ora, a ultimare il collegamento con il polo tecnologico. Pesanti gli interventi edilizi necessari, tra cui un nuovo cavalcaferrovia tra i quartieri di Cornigliano e Sestri, e un autosilo d’interscambio.

Secondo l’ing. Fabio de Barbieri di RFI, le stazioni verranno inaugurate entro Dicembre 2024, in sincronia con il resto del progetto.

Ingegner De Barbieri: timeline del progetto