suqgenova – Babboleo

suqgenova

Suq Genova presenta Performing Italy, il teatro che cambia raccontato dai ‘nuovi italiani’.

Cambia il teatro italiano, cambiano i suoi protagonisti e Suq Genova è al centro di un progetto internazionale che vuole raccontare l’esperienza e la visione di artisti che hanno una storia migratoria e che si dedicano alle professioni teatrali in Italia, con un contributo artistico di grande valore, ma ancora poco riconosciuto, nell’aprire nuovi percorsi artistici e nuove opportunità di incontro e scambio culturale.

Performing Italy,“Mettere in scena l’Italia” è il progetto commissionato dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra e prodotto da Suq Festival e Teatro per indagare il tema delle identità culturali e raccontare l’Italia che sta cambiando, chiedendo a sette giovani teatranti italiani con un passato migratorio  di condividere le proprie storie, i propri percorsi artistici e i progetti futuri, in altrettanti video-ritratti di 15 minuti ciascuno.

Carla Peirolero, direttrice di Suq Festival e Teatro, ha raccontato l’iniziativa a Babboleo.it

I video ritratti (15’ circa, in italiano con sottotitoli in inglese) saranno disponibili sul canale Vimeo dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra secondo questo calendario.

21 gennaio | Shi Yang Shi
28 gennaio | Bintou Ouattara
04 febbraio | Marcela Serli
11 febbraio | Alberto Lasso
18 febbraio | Miriam Selima Fieno
25 febbraio | Abdoulaye Ba
04 marzo | Thaiz Bozano

Mercanti di storie, il laboratorio teatrale si fa da casa. Carla Peirolero

Un laboratorio teatrale online, a cui partecipare da casa. E’ l’idea che renderà possibile il progetto Mercanti di Storie realizzato nell’ambito di #CertOsaQuartiereCondiviso, con l’obiettivo di realizzare uno spettacolo teatrale itinerante in primavera nel quartiere genovese di Certosa.

Il laboratorio è gratuito e sarà diretto dagli attori Enrico Campanati e Carla Peirolero. I primi quattro incontri, si terranno, sempre online, giovedì  3 e 10 dicembre e giovedì 14 e 28 gennaio.

Info e iscrizioni al numero whatsapp 329 2054579 – email certosa@suqgenova.it

Carla Peirolero ha raccontato il progetto a Babboleo.it

#CertOsaquartiereCondiviso è un progetto di cultura e innovazione civica, vincitore del #BandoCivica di Fondazione Compagnia di San Paolo che vede capofila Suq Genova in partenariato con il Comune di Genova-Assessorato artigianato e commercio, MunicipioV Valpolcevera, Meglio insieme onlus, ASCUR onlus, Consorzio Mercato Certosa e Casa del Migrante Ecuadoriano.