Ucraina, “Guerra convenzionale alle porte d’Europa”. L’analisi della crisi con il giornalista Daniele Raineri
“Una cosa che dovrebbe essere ben chiara è che per noi questa guerra comincia adesso ma per l’Ucraina in realtà va avanti dal 2014, da quando la Russia ha annesso la Crimea. Nella loro testa questo stato di guerra c’è da 8 anni, e già con migliaia di morti”.
Daniele Raineri, giornalista genovese e inviato de Il Foglio specializzato in aree di crisi, racconta così a Babboleo News la situazione Ucraina. Lo fa mentre le truppe russe hanno ormai invaso la regione di Kiev, dove si trovava fino a pochi giorni fa. “Ero abituato a raccontare quello che succede nei paesi arabi, a raccontare il terrorismo, invece – spiega – questa è una guerra diversa e che ci riguarda tutti più da vicino. Sono stato in Ucraina. Questo è qualcosa che non si vedeva da decenni, una guerra convenzionale alle porte dell’Europa, con carri armati e trincee. Qualcosa cui non siamo abituati, che colpisce molto”. Ascolta l’intervista integrale.