ventimiglia – Babboleo

ventimiglia

Covid: Pronta l’ordinanza, anche a Ventimiglia tornano le mascherine all’aperto in luoghi affollati

Conto alla rovescia per l’avvio da domani delle misure previste dal governo e del nuovo super green pass. In Liguria intanto dopo Genova anche diversi comuni della riviera si organizzano con ordinanze preventive per circoscrivere il contagio. A Ventimiglia pronta la bozza che prevede il ripristino della mascherina obbligatoria all’aperto, nelle zone di maggiore affollamento. Ascolta l’intervista al sindaco della città di confine, Gaetano Scullino.

La Liguria ha voluto le biciclette e adesso…vince il Premio Urbanistica 2020

La Liguria vince, per la sezione Innovazione tecnologica per la gestione urbana, con il progetto “Rigenerazione territoriale e mobilità sostenibile nel ponente ligure”, legato alla pista ciclabile che collegherà la dorsale tirrenica da Ventimiglia. Oltre 200 km di pista ciclabile già realizzati e altri 100 in progettazione e studio, per 10 mln di investimento diretto della Regione Liguria su tratte di percorsi ciclabili e pedonali nel ponente ligure.

17 Comuni della costa interessati dalla green line con Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, ha reso possibile quest’operazione.
“Siamo orgogliosi del premio, un riconoscimento all’importante lavoro di squadra svolto – commenta il presidente della Regione Giovanni Toti -, una grande collaborazione tra Regione Liguria, FS Sistemi Urbani e i Comuni del Ponente ligure, al servizio del nostro territorio”.

Il Premio URBANISTICA, giunto alla XIV edizione, è conferito ai progetti esposti nella precedente edizione di Urbanpromo.
I progetti premiati nell’edizione 2020 sono stati scelti tra quelli esposti nella Gallery multimediale e nella Mostra tenutasi a Torino presso la Nuvola Lavazza tramite il voto espresso dai visitatori di Urbanpromo nel corso della manifestazione.

Dall’edizione 2016 i progetti sono valutati con riferimento ai seguenti contenuti, individuati dal Direttore della rivista per evidenziare i temi più importanti dell’urbanistica contemporanea: nuove modalità dell’abitare e del produrre; rigenerazione ambientale, economica e sociale; innovazione tecnologica per la gestione urbana.