Elisabetta II, celebrato a Tursi il 42esimo anniversario della visita ufficiale a Genova

Sono passati 42 anni dal 16 Ottobre 1980 quando, sotto una pioggia scrosciante, l’allora sindaco di Genova Fulvio Cerofolini e la moglie Ardenia ricevettero la “royal couple” composta dalla sovrana del Regno Unito e dal consorte, il principe Filippo. La visita, inizialmente non programmata, aveva come obiettivo la visita alla pinacoteca privata della marchesa Carlotta Giustiniani Fasciotti Cattaneo Adorno, amica personale di Elisabetta II; la numerosa comunità britannica residente in Liguria accolse l’avvenimento calorosamente, e ancora ne serba ricordo.

Oggi, a palazzo Tursi, la ricorrenza organizzata dal presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano Ivan Drogo Inglese ha riunito estimatori e personalità accomunate dal ricordo affettuoso di quella circostanza.

<< Ricordiamo la figura della regina – spiega Drogo Inglese – ma soprattutto gli ultimi due secoli di relazioni tra Genova e Londra, tra la Liguria e il Regno Unito >>.

Presente alla ricorrenza anche Denise Ashing Dardani, console del Regno Unito per Genova e Liguria, che assistette alla visita in prima persona.

Il sindaco di Genova Marco Bucci, che ha officiato la cerimonia, ha sottolineato lo spessore dei legami commerciali e culturali tra la città ligure e la sua “gemella” d’oltremanica:

In aggiunta, Bucci ha accennato all’intenzione di promuovere la città di Genova e il suo patrimonio artistico in particolare nel Regno Unito attraverso un corpo di ambassadors, oltreché portare a Parigi il prestigioso Premio Paganini.