Una botta allo stomaco, e non solo in riferimento al titolo ‘La grande abbuffata’. Al Teatro della Tosse va in scena la riscrittura teatrale del celebre film di Marco Ferreri che nel 1973 sbigottì la platea del Festival di Cannes e divise pesantemente la critica, per poi rimanere impresso in maniera indelebile nella storia del cinema.
La vicenda di quattro amici che decidono di rinchiudersi in una casa per bere mangiare sino a suicidarsi si trasforma in una metafora della società odierna e delle sue nuove bulimie, a cominciare da quella audiovisiva. Diretto da Michele Sinisi con la partecipazione nel cast di Ninni Bruschetta, La grande abbuffata andrà in scena venerdì’ 25 e sabato 26 febbraio al Teatro della Tosse.
Il regista Michele Sinisi racconta lo spettacolo a Babboleo.it
Drammaturgia Francesco Maria Asselta, Michele Sinisi
Regia Michele Sinisi
Scenografie Federico Biancalani
Con Stefano Braschi, Ninni Bruschetta, Gianni D’addario, Sara Drago, Marisa Grimaldo, Stefania Medri, Donato Paternoster, Adele Tirante
Disegno luci Ivan Dimitri Pilogallo
Sarta di scena Elisa Zammarchi
Aiuto regia Nicolò Valandro
Produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Teatro Metastasio di Prato
Ph Luca Del Pia
durata 70 minuti
SONO PRESENTI SCENE DI NUDO INTEGRALE