25 anni di Goa Boa: dal 30 giugno torna la musica a Genova – Babboleo

25 anni di Goa Boa: dal 30 giugno torna la musica a Genova

Condividi questo Post

Dal 30 giugno all’8 luglio all’Arena del Mare del Porto Antico di Genova torna il Goa Boa. Uno dei festival più longevi e stimati della penisola festeggia il suo primo quarto di secolo con un cartellone che abbraccia in 8 giorni cinque decadi di musica, che coniuga gusti popolari e passioni di nicchia, storia della musica e nuove tendenze.

Ad aprire la nuova edizione, il 30 giugno, Nu Genea Live Band, il duo partenopeo di producer, DJ, musicisti, ricercatori dal nuovo sound della disco-funk vesuviana in un viaggio tra tradizione e orizzonti psichedelici, porteranno sul palco i brani di ieri e di oggi e dell’ultimo disco Bar Mediterraneo. Ad aprire il concerto l’italo disco dal sapore vintage di Popa, artista lituana naturalizzata italia che fonde musica e moda con uno spirito leggero ed elegante. A chiudere saranno invece i suoi globali nel dj set di Fred Simon.

Il 1 luglio in un’unica esclusiva data italiana un personaggio di culto della scena internazionale, Peter Hook, in uno show che ripropone dal vivo due pietre miliari come “Unknown Pleasures” e “Closer” dei Joy Division, con una sezione interamente dedicata ai New Order, proprio nel quarantessimo anniversario di Blue Monday, il vinile 12esimo più veduto di sempre. Ospite speciale di questa serata, aperta da Visconti e Planet Opal, con reading e dj set, Irvine Welsh. Lo scrittore e drammaturgo scozzese, dalla penna cruda ed emozionante, celebra quest’anno il trentennale dal suo primo romanzo Trainspotting.

Domenica 2 luglio si canta Coma_Cose. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo dove si sono conquistati il premio per il miglior testo e lo straordinario tour invernale interamente sold out, il duo torna sul palco genovese per il loro terzo Goa Boa con i brani più amati da cantare e ballare insieme al loro pubblico. Prima di loro Memento e Vipra, due scintillanti gioielli di casa Asian Fake.

Martedì 4 luglio arriva Venerus, l’anima libera dalle etichette di genere, cantautore, polistrumentista e producer che unisce soul, funk, R&B ed elettronica con uno stile unico che ridefinisce regole e confini della musica pop. Per la seconda volta sul palco del Goa Boa, Venerus con i brani del nuovissimo album “Il Segreto”. Insieme a lui i Savana Funk, la band dall’esplosività scenica che porterà sul palco genovese un repertorio di musica africana, funk, rock e blues.

Ad infiammare la folla del porto antico il 5 luglio sarà Salmo: eclettico, anticonformista, provocatorio, capace di portare il rap live a un livello successivo, primo a esibirsi con la sua carica di rap-crossover-rock dai palazzetti fino allo stadio, con quasi tre miliardi di streaming e una carriera che conosce solo la crescita esponenziale presenterà, come di consueto, uno spettacolo forte, illuminante. A esibirsi anche Materazi Future Club, insieme all’attitudine irriverente e punk dei Brucherò nei pascoli e all’inconfondibile rap di Bigmama.

Giovedì 6 luglio ritorno in grande stile, con il nuovo disco “Elvis”, per i Baustelle, pronti ad abbracciare il loro pubblico fedele. On stage anche Kim Gordon – artista cardine dal sound che ha rivoluzionato gli anni ’90, passando dalla musica alla scrittura e diventando simbolo di più generazioni – le atmosfere ricercate di Charlie Risso e l’energia di Omini in apertura.

Una serata di magia quella prevista venerdì 7 luglio, quando sul palco del Goa Boa arriverà Alice canta Battiato. Accompagnata dall’orchestra di 25 elementi de I Solisti Filarmonici Italiani diretti di Carlo Guaitoli al pianoforte, la raffinata cantautrice presenterà il suo ultimo album “Eri con Me”, una raccolta di cover che omaggiano Franco Battiato. Proprio la musica dello storico cantautore sarà protagonista assoluta dell’esibizione di Alice, che porterà i grandi successi del Maestro contenuti nel celebre album “Alice omaggia Battiato”.

A chiudere la 25esima edizione del Goa Boa Festival i pionieri della musica elettronica: i Kraftwerk. Ralf Hütter ei suoi riproporranno i loro grandi successi, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, in uno avveniristico spettacolo (che ha debuttato il 18 Maggio a Rio de Janeiro) che unisce musica e performance art e grazie a cui la storica band dei quattro di Düsseldorf, pionieri dell’elettronica, si può definire come “Gesamtkunstwerk – un’opera d’arte totale” che ancora oggi prende vita nello storico studio i Kling Klang Studio a Düsseldorf, in Germania.

Ai microfoni di Radio Babboleo l’organizzatore del Goa Boa Festival Totò Miggiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Istituto Marsano di Genova: problemi strutturali

Nonostante siano da poco terminati i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto Marsano nel quartiere genovese di Sant’Ilario, realizzati con fondi Pnrr, la scuola dopo le

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo