Al via, domani il torneo internazionale di tennis di Genova sui campi in terra rossa di Valletta Cambiaso giunto alla 19esima edizione.
Il 3 settembre si inizia con le qualificazioni e sarà una settimana di grande tennis che si chiuderà domenica 10 settembre con le finali di singolare e doppio.
Il torneo di Genova sarà ancora una volta una vetrina di assoluto prestigio come dimostra la presenza di giocatori che in carriera hanno conquistato complessivamente 14 titoli del circuito Atp World Tour 250 e un Atp Masters 1000. In particolare, quattro vittorie e l’Atp Masters 1000 di Montecarlo per Fabio Fognini (che ha occupato il nono posto nella classifica mondiale), tre successi per Marco Cecchinato (già numero 16 al mondo e semifinalista al Roland Garros nel 2018) e altrettanti per il francese Benoit Paire, già nella top 20 mondiale.
Un record complessivo di titoli che testimonia ancora una volta la qualità del torneo di Genova che anche quest’anno presenterà un parterre di straordinario prestigio come dimostra l’entry list complessiva con un livello altissimo di giocatori. Infatti, ai nastri di partenza un top 80, tre top 100, sette top 120 e nove tra i migliori 130 giocatori del mondo. Oltre a Fognini e Cecchinato in campo altri otto italiani: Andrea Vavassori, Matteo Gigante (nella top 20 della classifica della Next Gen Race che riunisce i migliori under 21 mondiali), Francesco Passaro, Franco Agamenone, Riccardo Bonadio, Andrea Pellegrino, Edoardo Lavagno e Stefano Travaglia.
Una entry list di grande qualità, dunque, che vede il top 80 Bernabé Zapata Miralles (numero 75) mentre gli altri due top 100 sono il russo Alexander Shevchenko (numero 88) e l’argentino Federico Coria (92esimo della classifica ATP). Il primo, 22 anni, è considerato tra i migliori talenti del panorama europeo e negli ultimi dodici mesi ha scalato oltre 100 posizioni nel ranking mondiale. Mentre Coria nei mesi scorsi, dopo la finale raggiunta all’ATP di Córdoba, era entrato per la prima volta nella top 50, in 49ª posizione. Così come nei mesi scorsi è stato tra i top 40 anche lo spagnolo Zapata Miralles raggiungendo addirittura la posizione numero 37 del mondo.
Ai microfoni di Radio Babboleo le dichiarazioni di Mauro Iguera, Presidente del Comitato Organizzatore che annuncia uno straordinario spettacolo a Valletta Cambiaso