Amiu oggi e domani per ambiente, sviluppo e lavoro – Babboleo

Amiu oggi e domani per ambiente, sviluppo e lavoro

Condividi questo Post

Si è svolto questa mattina, martedì 31 maggio 2022, presso l’auditorium Montale del Carlo Felice di Genova il convegno organizzato da Fit Cisl Liguria, che ha visto coinvolte molte autorità cittadine per affrontare tematiche legate al passato e soprattutto al futuro di Amiu, in un’ottica di ambiente, sviluppo e lavoro.

Un evento organizzato e voluto da noi” – commenta Raffaele Lupia, Segretario Generale Aggiunto Fit Cisl Liguria – “per fare un tuffo nel passato e guardare al futuro: dare concretezza e fondamenta alla nostra azienda che necessita del supporto politico e istituzionale in particolare nella parte impiantistica che oggi è ancora carente“.

Per anni Fit-Cisl Liguria ha perseguito un’azione sindacale volta all’unificazione delle normative contrattuali, anche per contrastare un’idea di mercato edificata solo sulla differenziazione del costo del lavoro e che ha rallentato il percorso di parificazione dei trattamenti economici e normativi dei due CCNL.
Finalmente, lo scorso 18 maggio è stata raggiunta un’intesa per unificare e rinnovare i due CCNL del settore ambiente per il triennio 2022/2024, che assume una dimensione politica e contrattuale determinante per affrontare con più forza le trasformazioni in atto nel settore, in particolare in vista del crescente sviluppo delle attività legate all’economia circolare.

Abbiamo preso Amiu quando stava per essere regalata e abbiamo fatto tutto il possibile per rimetterla a posto” – racconta il Sindaco di Genova Marco Bucci – “oggi Amiu è un’azienda forte, robusta, che sta facendo un percorso anche dal punto di vista tecnologico sull’economia circolare e su una gestione dei rifiuti circolare, trasformando così il rifiuto da un problema da un problema a una fonte di energia. Questo è il grande salto di qualità, coi rifiuti diamo un servizio alla collettività“.

Il futuro di Amiu è basato sull’esperienza, ma per stare al passo con i tempi bisogna guardarsi intorno” – afferma Pietro Ponciglione, Presidente Amiu – ” siamo stretti tra un’esigenza ambientale e una necessità di adeguamento tecnologico, ma noi siamo in corsa“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Spettacoli

“Niente” al Teatro Govi di Genova

Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta” Niente” sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21. Da un’idea di Marco Marini e Andrea Anzaldi nasce un musical che racconta

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo