Dal 18 al 23 luglio (e oltre…) a Genova la 20ª edizione del Gezmataz Jazz Festival – Babboleo

Dal 18 al 23 luglio (e oltre…) a Genova la 20ª edizione del Gezmataz Jazz Festival

Condividi questo Post

Una nuova veste per celebrare lo storico traguardo della ventesima edizione: il Gezmataz Jazz Festival torna dal 18 al 23 luglio con quattro appuntamenti di respiro internazionale sui classici palcoscenici del Porto Antico e di Palazzo Ducale, a preparare il campo alla grande novità rappresentata dalla prosecuzione dei concerti per tutto l’autunno, secondo una formula ancora tutta da scoprire che porterà la rassegna su nuovi palchi e a percorrere strade inedite.

Il primo assaggio di questa ventesima edizione si avrà martedì 18 luglio a Palazzo Ducale dove, a partire dalle 18,30, nel Cortile maggiore si esibirà il trio capitanato da Florian Arbenz, batterista e percussionista svizzero con oltre 25 anni di carriera che, insieme al trombettista di origini eritree Hermon Mehari e al chitarrista brasiliano Nelson Veras, dà vita ad una formazione strumentalmente insolita, ma capace di una visione armonica tale da accompagnare l’ascoltatore in un viaggio attraverso assoli di hard-swing, improvvisazioni e paesaggi sonori onirici.

A partire da venerdì 21 luglio ci sposterà alla Piazza delle Feste del Porto Antico con il ritorno del violoncellista e compositore brasiliano Jaques Morelenbaum, già atteso al Gezmataz un anno fa ma costretto ad annullare la sua esibizione per un’indisposizione dell’ultim’ora. Morelenbaum suonerà insieme alla stessa formazione prevista nel 2022, il CelloSam3aTrio completato dal chitarrista Lula Galvão e dal batterista Rafael Barata che, con il loro immenso talento, sanno portare nella samba il sapore intimo della musica da camera. Sul palco anche una special guest, la raffinata cantante Paula Morelenbaum.

Prima di dare appuntamento a tutti in autunno, il Gezmataz Festival 2023 vivrà un’ultima serata al Porto Antico domenica 23 luglio con il concerto a offerta libera della “Nuova generazione Jazz” rappresentata dagli alunni del liceo Sandro Pertini e del conservatorio Niccolò Paganini, il cui incasso sarà devoluto in beneficenza alla Comunità di Sant’Egidio.

Ai Microfoni di Babboleo News abbiamo sentito il direttore artistico Marco Tindiglia.

Tutti i biglietti sono già disponibili su www.happyticket.it, per maggiori informazioni e aggiornamenti si rimanda al sito www.gezmataz.org e alla pagina Facebook ufficiale Gezmataz Festival & Workshop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Istituto Marsano di Genova: problemi strutturali

Nonostante siano da poco terminati i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto Marsano nel quartiere genovese di Sant’Ilario, realizzati con fondi Pnrr, la scuola dopo le

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo