Elettrificazione delle città e dei porti: parte da Genova il tour Enel “Sali a bordo del Futuro” – Babboleo

Elettrificazione delle città e dei porti: parte da Genova il tour Enel “Sali a bordo del Futuro”

Condividi questo Post

E’ stata presentata questa mattina presso l’Acquario di Genova la nuova iniziativa Enel “Sali a Bordo del Futuro“, un tour che parte proprio da Genova per toccare diverse città italiane e parlare di elettrificazione dei porti e delle marine, valorizzando il loro ruolo strategico nella transizione ecologica della città.

Convegni, attività educative per bambini e un’imbarcazione full electric per la raccolta delle plastiche in mare per raccontare l’elettrificazione, la circolarità, la sostenibilità e la decarbonizzazione dei porti e delle città italiane.

ll trasporto marittimo, sebbene sia il metodo di trasporto più efficiente in termini di energia ed emissioni per quantità di carico trasportato, è anch’esso responsabile di emissioni di gas ad effetto serra, in particolare nella fase di sosta. Per questo motivo, il porto del futuro deve essere sostenibile, innovativo e a basse emissioni, coniugando l’efficientamento energetico dei buildings, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e delle pompe di calore, con la decarbonizzazione ed elettrificazione dei porti, migliorando la qualità della vita della comunità urbana in cui l’area portuale si inserisce. 

L’elettrificazione del trasporto marittimo e dei porti è un passaggio necessario per dare un’ulteriore spinta al processo di transizione energetica in atto in altri settori industriali. – ha detto Sonia Sandei, Vice Presidente di Confindustria Genova e Responsabile Elettrificazione Enel Italia – In particolare, la nautica elettrica non è solo una scelta vincente in termini di riduzione di emissioni, ma anche un’opportunità di innovazione e di crescita industriale per l’intero comparto marittimo e la filiera italiana, nonché un fattore di competitività per i porti”.

Per raccontare i suoi progetti di elettrificazione, circolarità e sostenibilità Enel ha avviato una collaborazione con il Gruppo Garbage, che da anni si occupa di servizi ecologici portuali, marittimi e terrestri. L’Azienda ha messo a disposizione E-Pelikan, un’imbarcazione full electric che seguirà ogni tappa del tour effettuando un servizio di gestione e recupero delle plastiche nello specchio acqueo portuale. L’imbarcazione potrà ricaricarsi grazie alle infrastrutture Enel X Way – la società del Gruppo dedicata alla mobilità elettrica – e rappresenterà un modello di transizione ecologica attraverso l’elettrificazione dei porti e delle banchine. “Un primo prototipo d’imbarcazione da lavoro per la raccolta di rifiuti galleggianti totalmente elettrico” – racconta Michele Bertini, yacht manager – una delle primissime barche in Italia

Domani, 5 ottobre, la tappa genovese si concluderà con attività educative pensate per i bambini delle scuole elementari. Le plastiche raccolte in mare da E-Pelikan si trasformeranno in opere d’arte grazie a un laboratorio di riciclo creativo. Il tour proseguirà nelle successive tappe in giro per l’Italia sul Lago di Como, a Venezia Certosa, Gaeta e Ancona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo