Mercoledì è partita all’Ospedale San Martino di Genova – prima struttura in Italia – la sperimentazione dell’app “Surgery Tracker”, che consentirà, ai parenti dei pazienti, di seguire, tramite cellulare, tutte le fasi dell’operazione chirurgica alla quale sono sottoposti i propri cari.
L’obiettivo di questa applicazione, realizzata da Liguria Digitale, è quello di ridurre l’ansia dei familiari che sono in attesa della fine dell’intervento. Il monitoraggio dell’intervento sarà consentito solo a chi è in possesso del codice identificativo che può essere fornito dal paziente, ed è disponibile dalle 24 ore precedenti l’intervento fino alle 24 successive l’uscita del paziente dalla sala.
”Chiunque si sia mai trovato ad attendere che una persona cara uscisse dalla sala operatoria sa quanto sia difficile aspettare per ore che sembrano interminabili” spiega Enrico Castanini, amministratore unico di Liguria Digitale. L’applicazione sarà presto estesa a tutta la Liguria in modo da essere utilizzabile da parte dei cittadini in qualunque ospedale della regione. “È un piccolo passo per migliorare la qualità della vita delle persone”.
”Dopo un anno e mezzo di pandemia, con un’emergenza che non è ancora terminata, stiamo lavorando per far ripartire il sistema sanitario, migliorando le prestazioni” ha detto il presidente ligure Giovanni Toti.
In un momento così delicato come quello di un intervento chirurgico la tecnologia riesce a dare un importante sostegno ai cittadini che, seppur distanti fisicamente, si sentono vicini ai propri cari.