In Val d’Aveto torna il famoso Amaro Fabbrizii – Babboleo

In Val d’Aveto torna il famoso Amaro Fabbrizii

Condividi questo Post

Nei primi del ‘900 a Genova Sestri Ponente c’era un elegante locale liberty di Giovanni Fabbrizii, caffettiere e liquorista dove si poteva gustare gustare il famoso Amaro Fabbrizii, “liquore tonico digestivo”, uscito di produzione intorno al 1940. 

Ecco che poi il destino ci ha messo lo zampino ed è stata trovata l’antica ricetta in un vecchio mobile ed ecco l’idea prepara nuovamente il famoso Amaro Fabbrizii come ha raccontato ai microfoni di Babboleo News Laura Cabona del Liquorificio Fabbrizii

Il Nuovo Liquorificio è a Rezzoaglio nella Val d’Aveto,  terra di elezione per la raccolta delle migliori botaniche per distillati. co Quattro i primi prodotti che danno inizio alla nuova produzione:  l’Amaro e l’Aperitivo Ritrovato, il Gin Rusagni e il Limoncello di Santo Stefano disponibili nella sede a Rezzoaglio e, a breve, acquistabili sia online sia presso svariate enoteche liguri. L’idea imprenditoriale della famiglia Fugazzi e dei suoi soci punta a far diventare i liquori Fabbrizzii un prodotto speciale made in Liguria, amato da genovesi e non, oltre che a promuovere e valorizzare questa meravigliosa zona dell’entroterra ligure.

Fabrizio Fugazzi responsabile del progetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo