Notte di paura in Liguria, dove la terra è tornata a tremare. Tre scosse nella notte: una prima scossa più intensa e due di assestamento. La prima alle 23,41 di magnitudo 3,5 con epicentro a 2km a Ovest di Davagna, la seconda all’1,19 con epicentro a un km a Sud ESt di Bargagli e una terza alle 5,45 con epicentro a 1km a Ovest di Davagna di magnitudo 1,5. Questo quando registrato dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
“Avendo installato delle stazioni sismiche ulteriori – racconta il sismologo Daniele Spallarossa– possiamo vincolarne meglio la posizione“.
Creata appositamente per la zona di Bargagli, in collaborazione con la Protezione Civile, una pagina web ad hoc per la sequenza sismica nella zona, dove vengono elencati gli ultimi terremoti.
Ma com’è possibile che la Liguria torni a tremare dopo più di 400 anni? E soprattutto, possiamo stare tranquilli?
Lo racconta Daniele Spallarossa ai microfoni di Radio Babboleo