Sciopero vigilanza privata e sicurezza nei siti aereoportuali – Babboleo

Sciopero vigilanza privata e sicurezza nei siti aereoportuali

Condividi questo Post

Dalle 14 alle 18 di oggi, domenica 17 luglio, gli addetti alla vigilanza privata e ai servizi di sicurezza nei siti aeroportuali in sciopero per per il rinnovo del contratto nazionale . La protesta, concomitante allo sciopero del trasporto aereo, si svolge nell’ambito della mobilitazione #ContrattoInSicurezza indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, per sollecitare lo sblocco delle trattative di rinnovo del contratto nazionale di lavoro applicato agli oltre 100mila addetti del settore, scaduto da 7 anni.

Una nuova giornata di sciopero che segue l’iniziativa del 2 maggio scorso: in migliaia hanno sfilato per le strade della capitale alla manifestazione nazionale organizzata dai sindacati contro lo stop dei negoziati per il rinnovo del Ccnl, dopo il fallito tentativo di conciliazione con le associazioni imprenditoriali di settore Assiv, Univ, Anivip, LegaCoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Lavoro, indisponibili a trovare la quadra sull’aumento salariale. Sulla vertenza era intervenuto anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando che si era assunto l’impegno di approfondire la condizione contrattuale del settore e svolgere un’azione di forte sollecitazione e sensibilizzazione nei confronti delle associazioni datoriali per riprendere la trattativa e consegnare al più presto un risultato negoziale ad un settore che opera anche nell’ambito degli appalti pubblici.

Più di 100mila addetti soggetti ad una trattativa che si è impantanata perché le controparti ad oggi non vogliono rinnovare il contratto.
Lavoratori dalla professionalità elevata esposti quotidianamente al pericolo e alle logiche dal massimo ribasso” – Silvia Avanzino, segretario generale Fisascat Cisl Liguria e Genova – “Ci fermiamo per chiedere stipendi dignitosi, turni più sostenibili e sicurezza sul lavoro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo