Genova, da sempre, è considerata una delle città più pericolose a livello di sicurezza stradale. A conferma di ciò, un recente studio evidenzia come il capoluogo ligure sia tra le città che registrano più vittime della strada, addirittura 4 nell’ ultimo mese (nella classifica nazionale seconda solo a Bergamo).
Dopo la tragedia avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì, dove un diciottenne ha perso la vita in seguito ad un incidente avuto con il proprio motociclo a Staglieno, a Babboleo News l’ assessore alla sicurezza del Comune di Genova Giorgio Viale ha fatto il punto sulla delicata questione riguardante la sicurezza stradale.
” Il programma è quello di andare a presidiare le zone più pericolose della città, come incroci e strade. Abbiamo in previsione l’ aumento delle pattuglie e degli agenti in moto, in modo tale che possano controllare le strade ed il comportamento alla guida – prosegue l’ assessore- nonostante ciò, sappiamo che Genova non è una Città facile, soprattutto per l’ elevata presenza di motocicli.”
Il Comune di Genova, come afferma Viale, ha provveduto ad avviare una campagna di sensibilizzazione nei confronti sia dei più giovani sia di chi possiede la patente da molto tempo, in modo tale che vi sia un rispetto delle norme del codice stradale ed un impegno a preservare la propria incolumità e quella di terzi.
Inoltre, l’ assessore sottolinea che il movimento stradale è disunito, dal momento che ogni categoria tende a chiedere maggiori sanzioni nei confronti delle altre.
” Questo non è il comportamento giusto – sentenzia Viale – ognuno deve pensare a rispettare le regole che ha: questo è il modo migliore per ridurre l’incidentalità su strada. Nostro compito sarà quello di rieducare gli automobilisti alla nuova mobilità che è fatta anche di veicoli leggeri”.