Torna Oliveti Aperti: la Liguria celebra l’olivicoltura eroica da Ponente a Levante – Babboleo

Torna Oliveti Aperti: la Liguria celebra l’olivicoltura eroica da Ponente a Levante

Condividi questo Post

Si terrà nel fine settimana del 18-19 giugno 2022 la seconda edizione di “Oliveti Aperti”, l’evento nazionale realizzato dal Consorzio di tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure, in collaborazione con la Fondazione Qualifica e il supporto di Regione Liguria per coinvolgere cittadini e turisti nelle tradizione dell’olivicoltura eroica ligure.

28 aziende socie del Consorzio di Tutela, dislocate lungo tutta la Liguria, offriranno ai turisti variegati tipi di esperienza all’insegna dell’olio DOP e del suo territorio attraverso percorsi di trekking e bike, visita di oliveti e frantoi, degustazioni di olio DOP e prodotti tipici, itinerari d’arte e cultura, laboratori didattici ed eventi culturali ed enogastronomici.

Con questa manifestazione vogliamo comunicare agli ospiti le esperienze uniche che può offrire la particolarità della nostra filiera olivicola” – racconta il Presidente del Consorzio di Tutela olio DOP Riviera Ligure Carlo Siffredi – “ma anche sensibilizzare le aziende affinché costruiscano attività e servizi sempre più ricchi e capaci di veicolare tutto il valore che c’è dietro all’Olio DOP e al suo territorio”.

In questa occasione verranno inaugurati 13 inediti “Cammini dell’olio di Riviera Ligure DOP” da percorrere a piedi tra gli storici paesaggi oliveti della regione accompagnati da guide esperte, per poi degustare i prodotti tradizionali proposti dalle aziende.

Dal 1 al 15 giugno ogni mattina in diretta su Radio Babboleo il racconto del bike tour “Aspettando Oliveti Aperti“: curiosità e storie di tutte le aziende coinvolte nella manifestazione e le loro iniziative, attraverso la narrazione e l’occhio attento del regista Leonardo De Mai.

Proprio il Consorzio di Tutela olio DOP Riviera Ligure, in seguito alla recente approvazione della legge sull’Oleo Turismo, a Liguria è la prima regione ad interpretare la nuova legge sull’Oleoturismo, si è attivato con una nuova strategia mirata a valorizzare l’olio della Riviera Ligure DOP e lo sviluppo della dimensione turistica delle aziende in tutta la filiera olearia, per creare un sistema capace di veicolare gli aspetti gastronomici, culturali e sociali del prodotto attraverso esperienze turistiche. Una vera e propria frontiera di sviluppo delle aziende olivicole liguri tra produzione e turismo, quella che verrà presentata dal Consorzio ad Oliveti Aperti 2022 nel convegno nazionale sullo sviluppo del settore.

Con la nuova legge sull’Oleoturismo e iniziative come queste che coinvolgono consumatori e cittadini possiamo iniziare un percorso nuovo” – commenta il Direttore Fondazione Qualifica Mauro Rosati – “far capire il valore reale di questo prodotto e gli aspetti peculiari sono alla base di questo percorso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo