Tutto pronto per il IX Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio – Babboleo

Tutto pronto per il IX Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio

Condividi questo Post

Torna il prossimo sabato 4 giugno 2022, dopo quattro anni di assenza causa pandemia, la finalissima della IX edizione del Campionato Mondiale di pesto al mortaio.
Nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova 100 concorrenti provenienti da tutto il mondo si sfideranno a colpi di pestello e mortaio nella preparazione del pesto genovese secondo le modalità tradizionali e con ingredienti autentici e genuini.

Un evento organizzato dalla Camera di Commercio di Genova e dall’Associazione Culturale dei Palatifini, il campionato è aperto a dilettanti amatori e professionisti in cucina provenienti da ogni paese del mondo. Tra i 100 concorrenti Una giuria di gastronomi ed esperti assaggiatori individuerà i 10 finalisti che nel pomeriggio si sfideranno nella finale tra i 100 partecipanti, al 69% uomini e 31% donne. Genova porta la bandiera per la sfidante più giovane, 23 anni, e la più anziana, 88 anni.

“Un campionato che parla di grandi tradizioni ma anche di educazione alimentare – racconta il Segretario Generale della Camera di Commercio Maurizio CavigliaTra le novità di quest’anno c’è il convengo con la SINU, Società Italiana di Nutrizione Umana che parte dalla riflessione sulla qualità dei prodotti locali e sul loro contributo ad una buona nutrizione“.

La tradizione e i sapori della nostra terra sono una ricchezza che non dobbiamo smettere di valorizzare – commenta l’assessore all’Agricoltura Alessandro Piana – “Regione Liguria ha sostenuto questa manifestazione che racconta la storia di Genova e della Liguria, di come partendo da materie prime semplici siamo riusciti a farci conoscere in tutto il mondo“.

Per far avvicinare i bambini all’evento, il Consorzio del Basilico Genovese DOP ha condotto un’attività formativa e laboratori con bambini e ragazzi di alcune scuole genovesi, che culminerà proprio sabato 4 giugno con il Campionato dei Bambini non competitivo cui partecipano in 30.

Il pesto rappresenta un territorio, una tradizione e l’orgoglio di una regione” ha commentato Roberto Panizza.

Grande protagonista di questa edizione “Robo-Twin”, il sistema robotico teleoperato dell’Istituto Italiano di Tecnologia: un robot dalle sembianze umanoidi che per la prima volta proverà a preparare il vero pesto alla genovese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo