La nuova Scuola Politecnica dell’Università di Genova nel Great Campus degli Erzelli, l’innovativo Parco scientifico e tecnologico pensato per accogliere aziende ed enti di ricerca e per promuovere la cultura dell’innovazione, si farà ha ricevuto il via libera da parte di Regione Liguria e la validazione dell’esecutivo da parte dell’Università di Genova. L’opera costerà complessivamente 215 milioni di euro: 75 milioni di euro per i laboratori e altri 140 milioni per aule e dipartimenti.
Sorgerà la nuova sede della facoltà di Ingegneria in seguito all’accordo di programma sottoscritto nel 2017 tra la società Genova High Tech (GHT – il soggetto attuatore del Great Campus), Regione Liguria, Comune di Genova e Università di Genova. L’area ricopre un’area di 400 mila metri quadrati e includerà 11 subsettori. Il complesso universitario sarà costituito da due lotti, per complessivi 100 mila metri quadrati di superficie costruita. Da una parte, un unico e articolato edificio che conterrà i parcheggi, la zona dedicata alle aule e agli spazi studio, la corte, le torri dipartimentali. Dall’altra, invece, i laboratori tecnologici.
Si tratta di un’opera, spiega l’Ateneo, che andrà a riqualificare una zona del Ponente genovese e garantirà 10 mila posti tra studenti, docenti e personale amministrativo.