Vittorio Gassman, la grande mostra a 100 anni dalla nascita dell’artista – Babboleo

Vittorio Gassman, la grande mostra a 100 anni dalla nascita dell’artista

Condividi questo Post

Vittorio Gassman nella cornice di Genova nel film “Profumo di donna” di Dino Risi apre la rassegna “Vittorio Gassman. Una voce, cento volti“, da oggi giovedì 7 luglio fino al 18 settembre 2022 nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, e la mostra “Vittorio Gassman. La grande mostra a 100 anni dalla nascita dell’artista“, organizzata da Alesbet/Circuito, ideata a prodotta da Centro Culturale Carignano con il sostegno del Comune di Genova e della Camera di Commercio di Genova.

Il racconto di Gassman attraverso la mostra si sviluppa in quattro sezioni espositive: teatro, cinema, televisione, poesia e scrittura. “Un progetto culturale che comprende tanti aspetti di questo patrimonio” racconta la direttrice di Palazzo Ducale Serena Bertolucci ai microfoni di Radio Babboleo.

La città di Genova celebra così il centesimo anniversario della nascita di uno dei più grandi attori italiani del ‘900, nato proprio nel quartiere di Struppa nel 1922 e morto a Roma nel 2000. Una rassegna per mettere il luce il valore di un’artista dal talento poliedrico con un focus particolare sul rapporto tra Gassman e la città di Genova: un rapporto che culmina nell’ideazione della messa in scena di “Ulisse e la balena bianca”, la rivisitazione di Mody Dick , che proprio oggi, 7 luglio, festeggia il suo 30 anniversario dalla prima messa in scena al Porto antico di Genova. “Gassman amava ricordare la sua genovesità

Dopo il successo registrato a Roma arriva a Genova la grande esposizione, curata da Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann che rende omaggio a un protagonista dello spettacolo e della cultura, profondamente radicato nell’immaginario collettivo, uno dei personaggi italiani più amati dal pubblico. “Ne ho fatte tante di mostre, ma sta volta sono rimasto spiazzato da Gassman” – commenta Alessandro Nicosia, curatore della mostra – “Filmati inediti, oggetti di scena, costumi, fotografie, scritti che decretano il successo della mostra in un’overdose di materiali“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo